Che cosa è la secchezza delle fauci?
La sensazione di secchezza della bocca, che di solito chiamata ‘xerostomia’, è un sintomo comune spesso causato da una diminuzione della quantità o della qualità della saliva.
La secchezza della bocca ha molte cause, tra cui:
– uso prolungato di molti farmaci tra cui alcuni antistaminici, antipertensivi e antidepressivi
– malattie croniche come la sindrome di Sjögren, sarcoidosi, epatite C, diabete o depressione
– trattamenti medici come radioterapia alla testa e al collo o trapianto di midollo osseo
Che cosa è la saliva?
La saliva è un fluido corporeo essenziale per la protezione e conservazione della cavità orale e delle funzioni orali. È prodotta da tre coppie di ghiandole salivari maggiori e centinaia di ghiandole salivari minori. Il suo valore è raramente apprezzato fino a quando non è insufficiente. La saliva è per lo più acqua, ma contiene anche almeno altre 60 sostanze, che servono a:
– proteggere, lubrificare e pulire la mucosa orale
– aiutare la masticazione, la deglutizione e parlando
– proteggere i denti contro la carie
– proteggere la bocca, i denti, e la gola da infezione da batteri, lieviti e virus
– sostenere e facilitare il nostro senso del gusto
Segnali di pericolo e sintomi di secchezza delle fauci
Poiché la saliva gioca un ruolo importante nella cavità orale, una diminuita salivazione può portare a molti problemi. Se questa condizione persiste per mesi o anni, un paziente può sviluppare complicanze orali come difficoltà a deglutire, grave e progressivo decadimento dei denti, infezioni orali (soprattutto funghi), o combinazioni di queste patologie.
Come prevenzione, rilevare i primi segni di bocca secca è fondamentale. Il dentista e/o igienista dentale può essere determinante nel rilevare uno dei segni più precoci, possibilmente prima che il paziente sia consapevole della bocca secca, osservando la quantità di saliva sotto e intorno alla lingua durante le procedure dentistiche. Poca o nessuna salivazione può indicare che il paziente sta cominciando a soffrire di secchezza delle fauci. Altri segni precoci da cercare possono essere carie situata sulla base dei denti accanto alle gengive o sui bordi di masticazione dei denti.
I sintomi di secchezza della bocca possono includere difficoltà a deglutire il cibo (soprattutto cibo secco) senza liquidi che lo accompagnino, un cambiamento del senso del gusto, una sensazione di bruciore o dolore nella bocca, difficoltà a parlare o mangiare determinati alimenti, oppure una combinazione di questi eventi.
Come diagnosticare la secchezza delle fauci
È importante determinare se la bocca secca è causata da un cambiamento nella funzione salivare e la gravità di eventuali impedimenti a salivare. La secchezza della bocca può essere diagnosticata sia da dentisti che da medici. Di seguito le procedure per la diagnosi.
Storia – Specifiche della denuncia della bocca secca si ottengono: la durata, la frequenza e la gravità. La presenza di secchezza in altri siti (occhi, naso, gola, pelle, vagina) è documentato. Una storia completa di droga medica e prescrizione è presa.
Esame – ghiandole salivari maggiori sono palpate per la presenza di tenerezza, fermezza, o ampliamento. La quantità e la qualità della saliva proveniente dai condotti all’interno della bocca vengono valutati, e l’assenza di saliva o presenza di mucosa orale secca o rossastro è notata. Carie attivo viene valutato.
Velocità di flusso salivare – La quantità di saliva prodotta durante un determinato periodo di tempo può essere misurato. Il test non è invasivo e indolore.
Scintigrafia – Eseguita in ospedale, questo test misura la velocità con cui una piccola quantità di materiale radioattivo iniettata viene assorbito dal sangue dalle ghiandole salivari e secreto in bocca. È un altro metodo per misurare la velocità di flusso salivare.
Biopsia delle ghiandole salivari minori – Una piccola, poco profonda incisione viene fatta all’interno del labbro inferiore per rimuovere almeno quattro di queste ghiandole. Un patologo poi li esamina per cambiamenti caratteristici della componente salivare della sindrome di Sjögren.
Trattamento per la secchezza delle fauci: come ridurre i sintomi e aumentare la secrezione?
Due farmaci da prescrizione (pilocarpina e cevimelina) sono in grado di ridurre i sintomi di secchezza della bocca e di aumentare contestualmente la secrezione salivare per alcune ore nella maggior parte dei pazienti che li assumono. Entrambi i farmaci hanno effetti collaterali, non possono prevenire la carie e non sono adatti a tutti, infatti è necessario consultare il proprio medico prima di utilizzarli. Sarebbe sempre buona cosa domandare al proprio medico se qualsiasi prescrizione di farmaci che si stanno assumendo possano contribuire ai sintomi di secchezza della bocca. Nel caso, chiedete se siano sostituiti.
Come trattare e prevenire la carie per ridurre la secchezza delle fauci
Spazzolare dopo ogni pasto e passare filo interdentale tutti i giorni, oltre ad utilizzare un dentifricio contenente fluoro. Quando la spazzolatura non è possibile, la gomma da masticare (ovviamente senza zucchero) dopo aver mangiato stimolerà la saliva e potrà diminuire il rischio di carie, oltre ad aiutare anche a portar via i residui di cibo. Come minimo, cercare sempre di fare un risciacquo con acqua immediatamente dopo i pasti. Per diminuire il rischio di carie, è utile anche ridurre la vostra quantità e la frequenza di assunzione di carboidrati fermentabili, cibi particolarmente appiccicosi, come biscotti, pane, patatine e caramelle.
Un aiuto concreto da parte del dentista
– Rispettare rigorosamente la frequenza con cui è necessario effettuare i controlli per la diagnosi precoce.
– Rispettare rigorosamente le istruzioni specifiche per quanto riguarda l’igiene orale.
– Informarsi circa la possibile necessità di richiedere applicazioni di fluoro (oltre a quello contenuto nel dentifricio ogni giorno). I gel al fluoro per uso topico di solito richiedono un controllo personalizzato per meglio individuare la situazione dei denti. In alcuni casi, una copertura (come una vernice) al fluoro può essere applicata direttamente dal vostro dentista.
– Informarsi circa la possibilità di utilizzare un agente rimineralizzante.
Trattare la candidosi orale (mughetto), se necessario
Un aspetto arrossato della mucosa orale e/o una sensazione di bruciore in bocca potrebbero indicare che si soffre di una infezione orale del lievito, più comunemente conosciuta come “candida”. Si dovrebbe consultare il dentista o il medico per una diagnosi definitiva e per farsi prescrivere un farmaco appropriato. Queste infezioni ricorrono spesso, ma possono essere trattate con successo se tenute sotto controllo con la frequenza necessaria.
Evitare di restare… a bocca asciutta!
Mantenere la bocca umida e sorseggiare piccole quantità di acqua durante il giorno (basta portare con sé una piccola bottiglia d’acqua quando si è lontani da casa) ricordando che sorsate eccessive di acqua possono ridurre il sottile strato di muco orale e aumentare i sintomi. Evitare l’assunzione frequente di bibite acide (come la maggior parte delle gassate ed energetiche). Bere acqua mentre si mangia per aiutare la masticazione e la deglutizione. La caffeina può aumentare la sensazione di secchezza orale, bisogna essere consapevoli del fatto che non si parla solo di caffè: molte bevande contengono caffeina. La secrezione salivare può essere aumentata con gomma da masticare contenente zucchero o grazie a caramelle dure senza zucchero, chi lo gradisce può usare al loro posto un nocciolo di ciliegia. Lo xilitolo è un dolcificante presente in alcune gomme da masticare e caramelle dure che ha dimostrato di essere utile per prevenire la carie.
Infine, qualche ulteriore consiglio
– Sono disponibili molti sostituti della saliva. I loro effetti sono temporanei, ma utili a chi ha la bocca molto secca. L’utilizzo di un sostituto della saliva invece di bere acqua prima di dormire, e durante eventuali risvegli notturni, impedisce la minzione eccessiva che causa disturbi del sonno.
– Labbra screpolate e secche possono essere alleviate da un balsamo a base di olio o un rossetto precedentemente inumidito le labbra. Anche l’uso di vitamina E, tramite unguenti da applicare, può essere utile.
– Aumentare l’umidità nella vostra casa, soprattutto di notte, utilizzando un umidificatore in camera.
Glossario
La carie dentale
La carie dentaria è causata da batteri particolari che aderiscono ai denti (placca dentale) provocando demineralizzazione progressiva (perdita di calcio e fosforo).
Carboidrati fermentabili
Gli zuccheri semplici e gli amidi (pasta, pane e riso) che i batteri orali possono facilmente convertire in zucchero.
Il fluoro
Una sostanza chimica naturale utilizzata per via topica e nell’acqua potabile per ridurre la carie riducendo la demineralizzazione e aumentando rimineralizzazione dei denti.
Mucosa orale
Il rivestimento della bocca.
Palpazione
Un metodo di esame fisico che si svolge utilizzando le dita: un tocco leggero per identificare gli organi sotto la superficie che viene toccata.
Rimineralizzante
Il processo di riparazione ‘precoce’ di lesioni cariose, che sostituisce i componenti minerali persi, soprattutto calcio e fosfato, del dente. Il processo è arricchito dal fluoro e dai prodotti contenenti un agente rimineralizzante attivo.
Ghiandole salivari
Tre coppie di ghiandole salivari maggiori producono la maggior parte della saliva: ghiandole parotidi, situate nella guancia di fronte alle orecchie, le ghiandole sottomandibolari, situate sotto la mascella inferiore, e le ghiandole sublinguali, che si trovano sotto la lingua. Inoltre, le centinaia di ghiandole salivari minori situate dentro la bocca sono egualmente importanti per la loro funzione lubrificante.
Classi di farmaci che comunemente causano secchezza della bocca (a titolo esemplificativo e non esaustivo)
– Qualsiasi farmaco con proprietà anticolinergiche
– Antipertensivi
– Antidepressivi / antistaminici / antiemetici
– Antipsicotici
– Decongestionanti
– Diuretici
– Farmaci per il dolore / antidolorifici
Autore | Daniela Bortolotti
© RIPRODUZIONE RISERVATA